Un viaggio culinario attraverso le otto grandi cucine della Cina

Il vasto e diversificato paesaggio della Cina si riflette nelle sue tradizioni culinarie, dando origine a quelle che sono conosciute come le "Otto Grandi Cucine della Cina" (八大菜系). Queste cucine regionali vantano ciascuna sapori, ingredienti e metodi di cottura unici, riflettendo i climi, le culture e le storie locali. Esploriamo le caratteristiche distintive di questi otto stili culinari e i loro piatti imperdibili.
1. Cucina Sichuan (川菜): Il regno delle spezie
La cucina Sichuan è famosa in tutto il mondo per i suoi sapori audaci e piccanti e per la sua caratteristica sensazione "mala" (麻辣), una combinazione di piccantezza dei peperoncini e l'effetto intorpidito del pepe di Sichuan.
Sapori chiave: Piccante, intorpidito, aromatico e saporito.
Piatti da provare:
-
Mapo Tofu (麻婆豆腐) – Tofu setoso in una salsa piccante di peperoncino e fagioli neri fermentati.
-
Pollo Kung Pao (宫保鸡丁) – Pollo saltato con arachidi, peperoncini secchi e una salsa dolce-salata.
-
Hot Pot Sichuan (四川火锅) – Un brodo bollente e piccante per cuocere carni e verdure.

2. Cucina Cantonese (粤菜): L'arte della sottigliezza
Originaria della provincia del Guangdong, la cucina cantonese è nota per l'enfasi sugli ingredienti freschi, i trattamenti delicati e le tecniche di cottura raffinate.
Sapori chiave: Delicato, ricco di umami, leggermente dolce.
Piatti da provare:
-
Dim Sum (点心) – Una varietà di piatti in bocconcini come i ravioli di gamberi (虾饺) e i panini al maiale BBQ (叉烧包).
-
Char Siu (叉烧) – Maiale arrosto dolce e saporito con una glassa caramellata.
-
Pesce al vapore con zenzero e cipollotti (清蒸鱼) – Pesce intero fresco delicatamente cotto a vapore per preservarne i sapori naturali.

3. Cucina Shandong (鲁菜): La culla della cucina imperiale
La cucina Shandong, una delle tradizioni culinarie più antiche della Cina, è caratterizzata da frutti di mare freschi, sapori salati e ricchi di umami, e tecniche elaborate.
Sapori chiave: Salato, umami, croccante, ricco.
Piatti da provare:
-
Anatra alla Pechinese (北京烤鸭) – Sebbene spesso associata a Pechino, le sue origini risalgono allo Shandong.
-
Cetriolo di mare brasato (红烧海参) – Una prelibatezza lussuosa servita in una salsa ricca.
-
Carpa agrodolce (糖醋鲤鱼) – Un piatto di pesce fritto croccante ricoperto da una salsa agrodolce.
4. Cucina Jiangsu (苏菜): L'eleganza dell'equilibrio
La cucina Jiangsu, o cucina Huaiyang, è nota per la sua presentazione raffinata, i sapori leggermente dolci e l'uso di ingredienti freschi e di alta qualità.
Sapori chiave: Delicato, leggermente dolce, elegante.
Piatti da provare:
-
Polpette Testa di Leone (狮子头) – Grandi polpette di maiale tenere stufate in un brodo delicato.
-
Pollo del Mendicante (叫化鸡) – Pollo intero avvolto in foglie di loto e cotto al forno in argilla.
-
Riso fritto di Yangzhou (扬州炒饭) – Un classico piatto di riso fritto con gamberi, uova e verdure.
5. Cucina Zhejiang (浙菜): L'eleganza costiera
Conosciuta come la "terra del pesce e del riso", la cucina Zhejiang enfatizza sapori freschi, leggeri e leggermente dolci, spesso con frutti di mare.
Sapori chiave: Fresco, leggero, leggermente dolce.
Piatti da provare:
-
Pesce all'Aceto del Lago Occidentale (西湖醋鱼) – Un piatto di pesce agrodolce ispirato al Lago Occidentale di Hangzhou.
-
Maiale Dongpo (东坡肉) – Un piatto di pancetta di maiale brasata intitolato al poeta Su Dongpo.
-
Gamberetti Longjing (龙井虾仁) – Gamberetti freschi saltati con foglie di tè Dragon Well.
6. Cucina Fujian (闽菜): Il Gusto del Mare
La cucina Fujian è famosa per i suoi frutti di mare, zuppe e l'uso di trattamenti esotici come il riso rosso fermentato e il vino Shaoxing.
Sapori chiave: Umami, leggero, aromatico.
Piatti da provare:
-
Buddha Salta oltre il Muro (佛跳墙) – Una zuppa lussuosa con abalone, cetriolo di mare e capesante.
-
Frittata di Ostriche (蚵仔煎) – Una frittata croccante fatta con ostriche fresche e amido di patata dolce.
-
Pollo Rosso Cotto (红糟鸡) – Pollo marinato in riso rosso fermentato e vino Shaoxing.
7. Cucina Hunan (湘菜): Il Cuore Infuocato della Cina
Spesso paragonata alla cucina Sichuan, la cucina Hunan è nota per la sua piccantezza audace ma manca dell'effetto intorpidente del pepe di Sichuan.
Sapori chiave: Piccante, aspro, ricco.
Piatti da provare:
-
Maiale rosso brasato del presidente Mao (毛氏红烧肉) – Un piatto di pancetta di maiale brasata lentamente e caramellata.
-
Testa di pesce al vapore con peperoncino tritato (剁椒鱼头) – Un piatto di pesce piccante e profumato carico di peperoncini freschi.
-
Costine piccanti al cumino (孜然排骨) – Costine di maiale fritte ricoperte da un trattamento di cumino e peperoncino.
8. Cucina Anhui (徽菜): Il dono della montagna
La cucina Anhui, influenzata dal paesaggio montano, mette in risalto erbe selvatiche, germogli di bambù freschi e tecniche di cottura rustiche.
Sapori chiave: Terroso, ricco, naturale.
Piatti da provare:
-
Zuppa di tartaruga brasata (火锅甲鱼) – Una zuppa nutriente con tartaruga a guscio molle ed erbe cinesi.
-
Pesce mandarino puzzolente (臭鳜鱼) – Un famoso piatto di pesce fermentato con un sorprendente sapore umami ricco.
-
Germogli di bambù con maiale (笋干烧肉) – Pancetta di maiale tenera stufata con germogli di bambù freschi.
Considerazioni finali
Le otto grandi cucine della Cina offrono uno sguardo affascinante sulla ricca diversità culinaria del paese. Che tu desideri il calore intorpidente del Sichuan, i sapori delicati del dim sum cantonese o il ricco umami dei frutti di mare dello Shandong, c'è una cucina regionale cinese per ogni palato.
Qual è il tuo piatto cinese preferito? Faccelo sapere nei commenti! 🍜🥢
Lascia un commento